Come coltivare il sedano
Origini e curiosità Prima di vedere come coltivare il sedano, vediamo qualche curiosità… Il nome del sedano deriva dal greco “selinon”. Per i Greci antichi era una pianta sacra dalla quale prende il nome anche la città…
Come coltivare le cipolle
Origini e curiosità La cipolla è uno degli ortaggi più antichi coltivati e consumati dall’uomo. Già ai tempi degli Egizi godeva di grande considerazione tanto da essere riprodotta negli affreschi delle tombe dei faraoni e collocata nelle…
Come fare il compostaggio
Il compostaggio è un processo biologico ed aerobico che aiuta a creare una miscela di sostanze, appunto il compost, utilizzando residui biodegradabili. Non è altro che il risultato dell’ossidazione di una serie di materie organiche come scarti…
Come coltivare le carote
Origini e curiosità La carota è un ortaggio dalle origini molto antiche, diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo e risalente addirittura a 5000 anni fa quando a coltivare le carote erano popolazioni mediorientali che ne conoscevano…
La Lotta ai Nematodi
In novembre il tempo da passare nell’orto si riduce notevolmente, tra i lavori necessari però, oltre alla messa in sicurezza di tutte le protezioni per ridurre i danni da agenti atmosferici, vi è la fondamentale lotta ai…
Come coltivare l’aglio in casa
Una delle attività più interessanti per chi ama la cucina con prodotti naturali e a chilometro zero è capire come coltivare l’aglio in casa. Così come si fa per le erbe aromatiche quali rosmarino, maggiorana, prezzemolo, basilico,…
Stagionalità delle verdure
Perché mangiare le verdure di stagione? La frutta e la verdura hanno una loro stagionalità, e un loro ciclo vegetativo, dalla nascita alla maturazione. Con questa sezione, vi illustreremo la stagionalità delle verdure. E’ molto importante seguire…
L’agricoltura del non fare di Masanobu Fukuoka
La storia che vogliamo raccontarvi oggi è quella di un uomo che ha rivoluzionato il modo di “pensare” l’agricoltura ed ha ispirato tutte quelle tecniche di coltivazione che oggi sono riassunte con la definizione di “agricoltura sinergica”.…
Progettare un orto
Perché progettare un orto? Ottima domanda! Oggi giorno si assiste ad un ritorno verso le campagne, da parte di molte persone che cercano qualcosa di concreto, che vivendo nelle città hanno perso. Non parlo solo di coltivare…
Lavorare la terra; composizione, struttura e nutrizione
PREPARAZIONE DEL TERRENO E FERTILIZZAZIONE Ogni anno sul finire dell’autunno bisogna intervenire in quello spazio dell’orto che ormai non è più occupato dalle colture che hanno finito il loro stadio vegetativo. In questo terreno i lavori da…