Lo Zafferano, curiosità e ricette
9 Settembre 2019Lo Zafferano curiosità e ricette E’ una spezia ricavata dalla polvere degli stimmi essiccati del fiore Crocco, pianta erbacea con bulbo che fiorisce in autunno e che rimane in riposo vegetativo il resto dell’anno. Gli stimmi sono tre per ogni fiore, e bisogna raccoglierli al mattino presto per poter preservare il sapore dello zafferano che tutti noi conosciamo. Lo zafferano come sappiamo viene utilizzato in cucina, ma c’è da dire che ha molte proprietà di cui non siamo a conoscenza. E’ antiossidante, digestivo e contro i bruciori di stomaco, antidepressivo e agendo sul sistema nervoso può conciliare il sonno, contro…
Lievito Madre o Lievito naturale
INTRODUZIONE Ciò che mi ha portato ad interessarmi al lievito madre, anche conosciuto come lievito naturale, è stata la passione che ho per la cucina e la culura culinaria in sè, la conservazione di vecchie ricette per…
Stagionalità delle verdure
Perché mangiare le verdure di stagione? La frutta e la verdura hanno una loro stagionalità, e un loro ciclo vegetativo, dalla nascita alla maturazione. Con questa sezione, vi illustreremo la stagionalità delle verdure. E’ molto importante seguire…
Riciclo e riuso
Tutto può essere riciclato e trasformato, sia da chi abita in città e sia da chi abita nelle campagne. Il riciclo e riuso. Oltre ad essere un aspetto ecologico e di risparmio, se si vuole intraprendere la…
La lisciva o liscivia
La lisciva è una sostanza alcalina, prodotta con cenere del legno ed acqua, veniva usata dalle nostre nonne e bisnonne per fare il bucato a mano e per le pulizie domestiche, tutto questo finché non hanno fatto…
L’agricoltura del non fare di Masanobu Fukuoka
La storia che vogliamo raccontarvi oggi è quella di un uomo che ha rivoluzionato il modo di “pensare” l’agricoltura ed ha ispirato tutte quelle tecniche di coltivazione che oggi sono riassunte con la definizione di “agricoltura sinergica”.…
Ricetta Torta di carote
Questa è una ricetta torta di carote dolce. Per chi è vegano, negli ingredienti troverete il latte che se volete potete sostituire tranquillamente con latte di soia. Io ho provato anche questa versione, e devo dire che…
Burian, il vento gelido dalla Siberia
Negli ultimi anni abbiamo assistito al cambiamento del clima, le stagioni non sono più le stesse, a volte sembrano “impazzite”, l’autunno è diventato super piovoso e con le sue alluvioni ha fatto molti danni, l’inverno è sempre…
La pecora ( parte 2 )
Come promesso, ecco la seconda parte dell’articolo sulle pecore. La prima parte la trovate a questo link: http://ragazzidicampagna.it/2019/02/07/la-pecora-parte-1/ Buon a lettura ! ALIMENTAZIONE L’alimentazione nella pecora si differenzia a seconda che l’animale sia destinato alla produzione di carne,…
La pecora ( parte 1 )
Decidere di venire a vivere in campagna e di iniziare un’autosufficienza e auto-produzione di prodotti propri, includeva anche, tra i nostri progetti, quello di allevare qualche pecora per la produzione di latte, ricotta, yogurt utilizzando il Kefir…
La Decrescita
Volevo affrontare in questo articolo la conoscenza di un argomento molto attuale e spinoso per molti. La Decrescita. Cosa è? E’ una corrente di pensiero sociale, politica ed economica. La Decrescita affronta il tema della riduzione dei…